Menu principale:
Soluzione economica per un pc mini-itx con riproduzione filmati full-hd
La scheda madre e la cpu proposta nel seguito, sono l'ideale per costruire un htpc parco nei consumi, capace di visualizzare senza problemi i filmati in full-hd e cosa importante in un htpc, estremamente silenzioso.
La scheda madre è una motherboard Sapphire Am3/Am2+ 785G Sb710 Hdmi, in formato Mini Itx (sigla: IPC-AM3DD785G) e la cpu è un processore a basso consumo AMD Athlon™ II X2 270u.
Nelle pagine precedenti, qui, ho indicato alcune, recenti ed attuali schede madri mini-itx con la cpu saldata, caratteristica quest'ultima introdotta con le prime schede in formato mini-itx e che ne caratterizza ancora la maggior parte.
Abbiamo visto i pregi ed i difetti dell'avere una cpu saldata assieme alla scheda madre.
Il pregio è che:
non deve essere comprata a parte
non deve essere montata, azione che non tutti possono pensare di esser capaci a fare (vi suggerisco di provare, vedrete che ci riuscirete)
Il difetto è che una soluzione così non è aggiornabile, perché non vi sono componenti che possono essere sostituiti.
Con il diffondersi del formato mini-itx, sono uscite schede prive della cpu saldata, analogamente a quelle negli altri formati, lasciando all'utente la possibilità di scegliere quale cpu montarci sopra, fermi restando i vincoli di alimentazione che generalmente, permettono l'utilizzo di cpu dal basso consumo energetico.
Non è detto che una soluzione in formato mini-itx debba consumare meno, ma generalmente per motivi di dissipazione del calore, le schede madri in formato mini-itx sono costruite su componenti che hanno sempre un occhio di riguardo verso l'economicità d'uso.
In questa pagina, vi propongo un'occoppiata schede madre + cpu, che vi garantirà:
consumi medio bassi, grazie alla cpu dal consumo massimo di 25W
4 porte sata
porta ide
un alloggiamento PCI-E X16 per inserire una scheda grafica per sostituire quella integrata
2 alloggiamenti per ddr3 fino a 8GB
pieno supporto alla visione dei filmati in FULL HD (già con la scheda grafica HD4200 integrata)
uscita video HDMI-VGA
Sapphire IPC-AM3DD785G
Anche se sul sito ufficiale viene indicata come l'ideale per le applicazioni industriali, la Sapphire IPC-AM3DD785G è una scheda madre ottima ed ideale per:
creare un nas-server di formato mini-itx, grazie alle 4 porte sata ed a quella IDE
uso htpc, cioè per visualizzare filmati Full HD, comodamente collegata via hdmi alla TV di casa
destkop ampiamente da tutti i giorni, veloce, capace di riprodurre filmati HD e parsimonioso nei consumi
Il prezzo della Sapphire IPC-AM3DD785G è di circa 55 euro.
Caratteritiche tecniche della Sapphire IPC-AM3DD785G
socket AM3
dimensioni 170 x 170 mm (formato mini-itx)
slot di espansione per una scheda grafica PCI-E X16La scheda madre IPC-AM3DD785G
chipset AMD 785G che integra il chipset grafico Radeon HD 4200 compatibile con DirectX 10.1 e porta HDMI
2 alloggiamenti per DDR3 fino a 1333 Mhz
Il consumo massimo sopportabile si attesta sui 100W, in caso di potenze superiori (si fa riferimento al TDP della cpu) occorre areare bene la scheda (si veda il manuale).
La pagina di supporto dei questa scheda madre, dove troverete tutti gli ultimi driver è questa.
Troverete la scheda, come già detto, tra le "industrial motherboard".
Questa scheda madre supporta pienamente la AMD Athlon™ II X2 270u, anche se tale cpu (di cui sotto le caratteristiche) non è nell'elenco delle cpu supportate.
Vi assicuro però, che la cpu è pienamente supportata, a questo punto credo anche da altre schede madri.
AMD Athlon™ II X2 270u
Intenzionato a costruirmi un pc che avesse le seguenti caratteristiche:
piccole dimensioni, formato mini-itx
almeno 3 porte sata
capacità di visualizzare filmati in formato Full HD
prestazioni superiori alle cpu Atom
bassi consumi e basso prezzo d'acquisto
ho deciso di affiancare alla Sapphire IPC-AM3DD785G (precedentemente esposta) una cpu low consume (a basso consumo) dual core e cioè la AMD Athlon™ II X2 270u
Caratteristiche tecniche AMD Athlon™ II X2 270u
La AMD Athlon™ II X2 270u è una cpu con socket AM3 non recentissima (è uscita a fine 2010), ma conserva ottime caratteristiche:
supporta i 64bit
frequenza di funzionamento base 2000 (MHz)
Voltaggio 0.825-1.15V
Consumo massimo (TDP) 25 W
L1 Cache Size (KB) 128, L1 Cache Count 2
L2 Cache Size (KB) 512, L2 Cache Count 2
processo produttivo 45nm
Ogni caratteristica tecnica è reperibile qui, per un confronto prestazionale con altre soluzioni, andate qui, in cui vediamo come il PassMark - CPU Mark aggiornato a marzo 2012 è di 1400 punti.
Il pregio della AMD Athlon™ II X2 270u
Come detto, la AMD Athlon™ II X2 270u ufficialmente non era nella lista delle cpu supportate dalla mia scheda madre, ma credo che una delle ragioni sia che questa è una cpu indicata per gli assemblatori, cioè ufficialmente non presente nella vendita al dettaglio.
Mi raccomando, non confondetela con AMD Athlon™ II X2 270, che ha settaggi diversi, che la rendono una cpu più esosa in termini di consumo.
Il grande pregio della AMD Athlon™ II X2 270u è infatti nel suo consumo massimo di 25W (confrontato con le prestazioni offerte), molto più basso rispetto a quello richiesto da altre cpu, anche recentissime, sempre offrendo ottime prestazioni in ambito desktop office / web e una grande silenziosità d'esercizio, caratteristica fondamentale in un htpc.
Ho avuto la fortuna di trovarla a 52 euro, spedizione inclusa, i prezzi attuali sono un più alti, ma si attesta ancora su un costo, mi pare, simile a quello di altre cpu, un po' più potenti sì, ma dal consumo maggiore, mi pare il più basso sia attorni ai 55 euro, spedizione esclusa.
Ricordatevi anche che, a prescindere da dove la comprate, la AMD Athlon™ II X2 270u vi arriva senza dissipatore; personalmente ho usato quello di un AMD Athlon™ X2 5200.
Pag. 1: Assemblarsi un pc mini-itx
Pag. 2: Scelta del case mini-itx
Pag. 3: Scelta del case mini-itx per NAS server
Pag. 4: Confronto Atom ed AMD Zacate
Pag. 5: Le nuove soluzioni Atom con Full HD
Pag. 6: Confronto tra le nuove soluzioni Atom Cedarview
Scelta della scheda madre mini-itx
Pag. 7.1: Scheda madre mini-itx economica
Pag. 7.2: Scheda madre mini-itx per uso htpc
Pag. 7.3: Scheda madre mini-itx per NAS / Server
Pag. 8: Soluzione mini-itx senza cpu saldata