Menu principale:
Intel Innovation Desktop, con i nuovi Atom D2500, N2600, D2700, N2800 e scheda grafica GMA3650 - 3600
L'evoluzione tecnica nelle schede madri per netbook o desktop economici, procede lentamente, a causa della poca concorrenza che c'è nel segmento, anche e sopratutto a causa degli stessi produttori che non vogliono che le prestazioni dei pc di "fascia bassa", possano andar a far concorrenza in casa a prodotti più costosi e, forse, più remunerativi.
Per questa ragione, l'incremento prestazionale non è stato rapido come in altri settori, sempre tenendo conto che ancor più in questo tipo di cpu, le prestazioni contano quanto i consumi.
Con le soluzioni Pine Trail (quelle basate su cpu Atom D525, D510 e D425) abbiamo avuto prestazioni sufficienti e con bassi consumi, ma sempre ancora prive del supporto all'alta definizione, una mancanza dovuta non alla cpu, ma al chipset grafico GMA 3150.
L'incapacità a riprodurre filmati in alta definizione, se ad alcuni può pesare poco, per "il marketing" è oggi giorno significativa.
Finora, se si voleva (e si vuole) spendere di più ed avere una scheda madre capace di riprodurre i filmati in Full HD, il mercato offriva finora due tipologie di soluzioni:
schede madri con cpu Atom affiancata a gpu Nvidia ION
schede madri AMD su piattaforma Brazos (ovvero con scheda grafica Radeon HD 6310)
Restavano finora impossibilitate a riprodurre filmati in Full HD (1080p), le soluzioni che alla cpu Intel Atom, affiancavano anche il chipset grafico Intel.
Questa lacuna è stata colmata dalla piattaforma Cedarview, che ai nuovi processori Atom D2500, N2600, D2700, N2800, affianca il chipset grafico PowerVR SGX 545 (vera novità della soluzione), che a seconda della frequenza di funzionamento viene indicato come GMA 3650, GMA 3600.
Diamo alcune informazioni su questi nuovi prodotti, le Intel Desktop Board Innovation Series, appena usciti sul mercato e che, seppur ancora grezzi nei driver, meritano secondo me già adesso attenzione.
Intel Atom D2500, N2600, D2700, N2800
I processori Atom della piattaforma Cedar View si differenziano in due gruppi:
Intel Atom D , ovvero D2500 (1,86GHz) e D2700 (2,13 GHz) hanno un TDP di 10W
N2600 (1,6GHz) e N2800 (1,86GHz) hanno TDP< 10W
La serie D supporta due monitor, mentre la serie N uno solo
Modello |
TDP[W] |
Cache [KB] |
Dual Display |
Clock [MHz] |
D2500 |
10 |
1024 |
sì |
1,86 |
N2600 |
3,5 |
1024 |
no |
1,6 |
D2700 |
10 |
1024 |
sì |
2,13 |
N2800 |
6,5 |
1024 |
no |
1,86 |
Prestazioni Intel Atom D2500, N2600, D2700, N2800
Nel seguito, il punteggio delle cpu Intel Atom della piattaforma Cedarview, cioè quella attualmente in commercio.
Tanto maggiore è il punteggio, tanto più veloce sono le prestazioni del sistema.
Il punteggio è stato ottenuto dal sito cpubenchmark "un'autorità nel campo", utilizzando degli opportuni software che hanno l'obiettivo di "stressare il sistema", per verifcare le prestazioni massime della cpu.
Prestazioni cpu Intel - ATOM (Cedarview) |
||||||
Nome cpu |
Consumo (TDP) [W] |
Frequenza [GHz] |
GPU integrata |
Dual Core |
Cpu Mark |
Famiglia |
ATOM D2500 |
10 |
1,86 |
GMA 3600 |
Sì |
Cedarview |
|
ATOM D2550 |
10 |
1,86 |
GMA 3650 |
Sì |
Cedarview |
|
ATOM D2700 |
10 |
2,13 |
GMA 3650 |
Sì |
Cedarview |
|
ATOM N2600 |
3,5 |
1,6 |
GMA 3600 |
Sì |
Cedarview |
|
ATOM N2800 |
6,5 |
1,87 |
GMA 3650 |
Sì |
Cedarview |
Per un confronto più completo tra le nuove cpu Cedarview (gli Atom rilasciato del 2012), si veda qui
Tutte le nuove schede madri Atom della serie Innovation, , supportano le DDR3, con slot nel formato SO-DIMM (quello dei portatili) per minimizzare il consumo energetico.
Intel GMA 3600 e GMA 3650
Le due schede grafiche (gpu) inserite da Intel nella nuova serie di processori Atom D ed N, sono derivate dal chipset grafico PowerVR SGX 545 e si differenziano per la capcità di riprodurre i filmati in Full HD (1080p).
La GMA3600 dovrebbe supportare i video fino a 144x900, mentre la GMA3650 supporta, con dei limiti, i 1910x1080
Scheda grafica |
MHz |
1080p |
GMA 3600 |
400 |
no |
GMA 3650 |
640 |
sì |
A causa dei driver ancora un po' grezzi, permangono difficoltà nella fluidità dei file .mp4 e .mkv.
Al momento attuale, non sono ancora disponibili i driver video per le versioni di Windows a 64bit.
Giudizio sulle Intel Desktop Board Innovation Series
Attualmente le Intel Desktop Board Innovation Series costano nelle diverse versioni dai 75 euro alle 115, quest'ultima (la D2800MT) adatta ad essere alimentata con alimentatore analoghi a quelli per notebook.
La Intel Desktop Board Innovation Series D2500HN, la più economica, con la GMA 3600, rispetto alla serie precedente permette la visione di filmati in 1440x900, non ancora però pienamente compatibile con la qualità migliore disponibile sulle videocamere ad alta definizione.
Per ulteriori informazioni su questa scheda madre, andate qui.
Mediana tra le due, si pone la D2700MUD, di cui qui troverete ogni informazione, al costo di circa 85 euro con supporto per il dual monitor; se non vi interessa, a parità di prezzo, dovreste orientarvi verso una soluzione con Atom N2600.
Motherboard |
SATA |
1080p |
HDMI |
DVI |
Dual Disp. |
VGA |
Prezzo |
D2500HN |
2 |
no |
No |
no |
sì |
sì |
72 |
D2700DC |
2 |
sì |
sì |
sì |
sì |
no |
90 |
D2700MUD |
2 |
sì |
no |
sì |
sì |
no |
80 |
DN2800MT |
2 |
sì |
Sì |
no |
no |
sì |
115 |
Tutte le Intel Desktop Board Innovation Series offrono 2 porte sata (come la serie precedente), un processore più parsimonioso, il tutto, più o meno, ad un prezzo simile alle analoghe versioni della serie precedente.
Segnalo che attualmente il driver grafico per le versioni di Windows a 64bit non è ancora disponibile.
Pregi
basso consumo
tutte senza ventola
Contro
driver ancora grezzi
solo due porte sata
Pag. 1: Assemblarsi un pc mini-itx
Pag. 2: Scelta del case mini-itx
Pag. 3: Scelta del case mini-itx per NAS server
Pag. 4: Confronto Atom ed AMD Zacate
Pag. 5: Le nuove soluzioni Atom con Full HD
Pag. 6: Confronto tra le nuove soluzioni Atom Cedarview
Scelta della scheda madre mini-itx
Pag. 7.1: Scheda madre mini-itx economica
Pag. 7.2: Scheda madre mini-itx per uso htpc
Pag. 7.3: Scheda madre mini-itx per NAS / Server
Pag. 8: Soluzione mini-itx senza cpu saldata