Menu principale:
Nel seguito, troverete degli appunti relativi ad alcune esercitazioni di Flussi compressibili.
Sono note ad uso personale.
L'indice fornisce i seguenti dati:
Numero Paragrafo / Titolo Paragrafo / Pagina.
Il sommario è anche presente nelle prime pagine del file.
Sommario
0. Flussi isentropici 3
0.1. Flusso subsonico 3
0.2. Flusso supersonico isoentropico 7
1. Flussi di Fanno e Rayleigh 14
1.1. Note sul funzionamento del programma 14
1.2. Flusso di Fanno 14
1.3. Flusso di Rayleigh 21
1.4. Intersezione delle curve di Fanno e di Rayleigh per un dato valore di p0 26
2. Calcolo del flusso in un ugello De Laval 27
3. Scarico da serbatoio (prog03). 30
3.1. Evoluzione del campo di moto nel transitorio 31
4. Metodo delle caratteristiche (prog12-prog13) 33
4.1. Studio del continuo (prog.12) 33
4.2. Studio con urto esplicito 37
5. Iterazione urti 39
5.1. Due urti famiglie opposte (prog04) 39
6. Interazione di urti della stessa famiglia (prog.5) 43
7. Interazione urto-superficie di contatto (prog06) 45
7.1 Gas caldo 45
7.2 Gas freddo 47
8. Epicicloidi (prog09) e polare d’urto (prog.10) 49
8.1 Epicicloidi (prog9) 49
8.2 Polare d’urto (prog10) e confronti con epicicloide 52
9. Urto su rampa o cono (prog.11) 57