"Finestraweb ha rotto definitivamente le scatole. Lascio il forum"
Perché?
Se fate una specifica ricerca su google associato alla parola chiave "finestraweb", uno dei primissimi risultati che vi compare è una "discussione" aperta sul cccp-forum dall'utente mchap, dal titolo: "Finestraweb ha rotto definitivamente le scatole. Lascio il forum".
Non è proprio una bella cosa un simile risultato, ma in fondo gli anatemi assumono un diverso valore a seconda di chi te li lancia.
Non entro nel dettaglio dei contenuti di quel thread, se ne siete interessati, ve ne invito alla lettura, assieme anche a questo, ma i link sarebbero anche altri, perché la discussione va avanti da tempo.
Mi limito a due osservazioni oggettive:
1) Chi ha aperto la discussione, mchap, annunciando il proprio addio al forum, non l'ha mai lasciato. Il valore delle nostre parole è nella coerenza con cui le seguiamo e lì, è stata detta una cosa e ne è stata fatta un'altra, con molta disinvoltura.
2) Lo stesso mchap, non ha mai fornito link a sostegno delle proprie ragioni, reclamando per sé il ruolo di chi non deve dimostrare nulla.
Cito dal secondo link: "Io (mchap, ndr) non devo dimostrare nulla. Tutti hanno avuto occhi per vedere e leggere".
L'autore del thread, si assegna e si intitola una volontà ed un pensiero condiviso da tutti, che però non è mai pervenuto; però siamo nel tempo delle bufale online e non importa quanto un'affermazione sia vera né che sia dimostrata, basta che venga detta e tra chi la leggerà, ci sarà qualcuno che ci crederà.
Allontaniamoci adesso dal caso specifico e passiamo a considerazioni più generali.
In molti forum, c'è quello che vuole avere sempre l'ultima parola, dimostrare di essere il più bravo, quello che "se la pensi diversamente, sbagli"; quello che, in fondo, si prende troppo sul serio.
La comunità italiana di appassionati di orologi russi, di cui mchap è da tempo un autorità, è oggi piuttosto ristretta eppure è divisa tra quattro cinque forum, che di conseguenza sono poco frequentati e portano ad una dispersione delle conoscenze.
Il perchè di questa frammentazione è nell'atteggiamento, avvenuto più volte nel tempo, che vede una comunità, quale è un forum, come un branco di cui essere il capo (avendone l'autorità).
Chi non aderisce alla linea, è poco gradito e se non è indispensabile al forum stesso, allora è da criticare, per indurlo ad "andarsene altrove".
I Romani dicevano: "dividi et impera".
Ancora nel 2009/2010, ben prima che ne entrassi in contatto, la comunità russofila era in pieno fermento.
Il forum di Orologiando non è più in linea, ma nel forum di Orologiko ed in Orologi&Passioni, i due forum più anziani e rinomati del panorama orologiaio italiano, potete ancora trovare interessanti, curati, istruttivi e ben fatti articoli vertenti l'orologeria russa.
Purtroppo, Orologiko, il forum più tecnico, almeno per quanto riguarda l'orolgeria russa, è stato oggetto di una riorganizzazione che ha reso più difficile la consultazione di alcuni interessanti thread del passato.
Ancora nel 2010, è stato pubblicato il libro "Il tempo nello spazio" di Anna Pegna, l'unico libro italiano che tratta di orologeria sovietica; ed in cui tra l'altro, nei ringraziamenti, mchap non è esplicitamente citato.
Qualcosa che, se avvenisse oggi, probabilmente comporterebbe l'esilio nel peggior gulag siberiano....