Menu principale:
Schede mini-itx per uso office e navigazione internet
ASUS - Motherboard AT5NM10 (AT4NM10)
A mio giudizio, questa è una soluzione interessante se volete costruirvi un computer che consuma poco, dal basso prezzo d'acquisto, silenzioso perché senza ventole, capace di gestire bene i moderni sistemi operativi ed Office, nonché ovviamente di visualizzare i video non in alta definizione.
Le caratteristiche complete le potete trovare sul sito ufficiale qui.
Tra le caratteristiche notate che:
1) non ha la presa video DVI, ma non è un problema, considerando che tutti i monitor hanno ancora (anche) la VGA.
2) utilizza le DDR2, che magari abbiamo già in casa, essendo più vecchie, a differenza delle DDR3
3) ha la porta parallela, utile per vecchia stampante seriale
La Asus AT5NM10 ha la cpu Atom D520/510, mentre il modello Asus AT4NM10, ha il meno potente Atom D425 che mi risulti non essere dual-core, sconsiglio quest'ultima versione.
2 alloggiamento DDR2
2 porte SATA 2
uscita VGA e LPT
Motherboard Intel
La Intel produce la maggior parte dei componenti delle schede madri con cpu Atom e chipset NM10, che rappresentano l'accoppiata ideale per un pc economico, nell'acquisto e nei consumi, idoneo per elaborazione testi e parco nei consumi energetici; non c'è da stupirsi se sotto il marchio di Intel, siano prodotte diverse varianti della coppia cpu Atom e chipset NM10.
Motherboard Intel D425KT e D525MW
La Intel D425KT e la Intel\'ae Desktop Board D525MW, adottano la seconda generazione di cpu Atom (la serie D) ed il chispet NM-10, inserendosi nel segmento "basso" del mercato, composto da computer ideali per la videoscrittura, dal basso prezzo d'acquisto e dai bassi consumi.
La particolarità di queste due schede è che adottano moduli sodimm DDR3 (quelle dei portatili), per privilegiare il risparmio energetico.
Il loro costo è di circa 68 e 90 euro circa.
Motherboard Intel con Atom D2xxx (ultimo tipo)
Le schede madri Intel® Desktop Board con ultima generazione di cpu Atom, sono destinate come le precedenti, per desktop con funzioni di scrittura a video, visualizzazione di filmati, ma non HD.
In realtà alcune schede possono visualizzare filmati in formato Full HD, ma a quanto ne so molto dipende dai formati utilizzati.
In altre parole, la componente grafica è il punto prestazionalmente poco performante di queste soluzioni e non ha driver per sistemi operativi a 64bit
Rispetto alla generazione precedente, alcuni modelli hanno l'uscita video DVI e HDMI.
Pregi:
dissipatore passivo, massima silenziosità
Contro:
comparto grafico poco ottimizzata
driver non disponibili per Windows x64
Pag. 1: Assemblarsi un pc mini-itx
Pag. 2: Scelta del case mini-itx
Pag. 3: Scelta del case mini-itx per NAS server
Pag. 4: Confronto Atom ed AMD Zacate
Pag. 5: Le nuove soluzioni Atom con Full HD
Pag. 6: Confronto tra le nuove soluzioni Atom Cedarview
Scelta della scheda madre mini-itx
Pag. 7.1: Scheda madre mini-itx economica
Pag. 7.2: Scheda madre mini-itx per uso htpc
Pag. 7.3: Scheda madre mini-itx per NAS / Server
Pag. 8: Soluzione mini-itx senza cpu saldata