Menu principale:
Tutima Glashutte Urofa 59
Il Tutima Urofa 59 è un cronografo da polso, prodotto fino al termine del secondo conflitto mondiale per i piloti della Luftwaffe, dalla A. Lange & Sohne, rinomata azienda tedesca produttrice di orologi, fondata da Adolph Lange e Adolf Schneider a Glashutte, in Germania.
Il loro disegno è stato d'ispirazione per la famiglia dei Poljot Buran, in particolare per il Buran 3133 ed il Kirova, prodotti dalla Poljot a partire dal 1990.
Vediamo, brevemente, la storia del Tutima Urofa 59, un orologio in tutto e per tutto appartenente all'orologeria tedesca, ma che è stato anche prodotto, per pochi anni, a Mosca.
La storia del Tutima Glashutte Urofa 59
La sede della Tutima S.A. era a Glashutte, in Germania, dove veniva prodotto l'Urofa 59, il movimento che equipaggiava questo cronografo, con innesto della parte cronometrica a ruote a colonna, com'era in uso in quegli anni.
Al termine del conflitto mondiale, Glashutte, situata vicino a Dresda, passò sotto il controllo sovietico e tutti i macchinari delle fabbriche impegnate nella produzione dell'orologio e del movimento Urofa, con alcuni tecnici furono trasferiti a Mosca ed inseriti nella First Moscow Watch Factory, "1ый МЧЗ", ovvero la "Prima Fabbrica di orologi di Mosca", la futura Poljot, l'unica azienda in tutta l'Unione Sovietica a produrre cronografi meccanici da polso.
Inizialmente, dal 1947, la produzione utilizzò i componenti provenienti da Glashutte. Successivamente, dal 1949, tutti i macchinari furono resi operativi e la produzione utilizzò componenti prodotti in loco.
Le differenze tra gli esemplari prodotti a Glashutte ed a Mosca, sono piccole ed inerenti soltanto la cassa e le sfere.
Il quadrante, perse la scritta Glashutte in favore della scritta "1ый МЧЗ", l'abbreviazione in cirillico di 1MWF (prima fabbrica di Mosca), la sfera dei secondi, fu forse nel modello sovietico colorata di rosso, mentre forse era colorato di rosso il pulsante cronometrico ad ore 2; a parte la prima variazione, sulle altre non vi è comunque certezza.
Il movimento Urofa 59, non ebbe da parte dei sovietici alcuna modifica progettuale, ma solo una diversa marchiatura, per cui, anche se costruito a Mosca, era identico a quello assemblato in Germania. Per tale ragione, questo movimento può quindi essere considerato un movimento meccanico in tutto e per tutto tedesco.
La sua produzione per altro fu breve, terminò nel 1951, dopo poco sostituito dal Poljot 3017, che rispetto all'Urofa 59 permetteva risparmi nella produzione ed aveva dimensioni di ingombro minori.
Oggi, i Tutima Urofa 59 sono molto cari, perché apprezzati dai collezionisti di orologi militari e perché molto rari da trovare.
Sotto, alcune foto prese da word_antique su ebay.
Il fascino degli orologi russo sovietici
Foto di orologi russo sovietici
Il movimento cronografo russo: P3133
Pag. 1: I movimenti cronografici russi (sovietici)
Pag. 2: Poljot 3133, il movimento standard dei cronografi da polso russi e sovietici
Pag. 3: I componenti del Poljot 3133
Pag. 4: Boctok 3133, il Poljot 3133 costruito in joint venture con la Boctok
I cronografi russi Boctok e Poljot
Cronografo russi in cassa sturmanskie: i diversi modelli.
Poljot Crono Sturmanskie, il crono dell'Aviazione SovieticaPag. 5: Poljot importati da MirabiliaPag. 6: Cronografo Poljot mod. Sport
Altri modelli di cronografi Poljot P3133Pag. 1: La storia dello Sturmanskie: l'orologio di Gagarin
Pag. 2: I diversi modelli di cronografi Sturmanskie
Pag. 3: Cronografo Sturmanskie blu del 1996
Pag. 4: Cronografo Sturmanskie in cassa tonda
Pag. 5: Cronografo Sturmanskie Poljot 31659
Pag. 6: Istruzioni Poljot Sturmanskie
Pag. 1: Cronografo Poljot in cassa tonda
Pag. 2: Cronografo Poljot Columbus
Pag. 3: Cronografo Poljot del 1994
Vremia BPEMR - storia e modelliPag. 4: Crono Poljot del 1995
Poljot International: la storiaPag. 1: Vremia - BPEMR (BPEMA)
Pag. 2: La produzione Vremia - BPEMR
Cronografi BuranPag. 1: La Poljot International
Pag. 2: Poljot Basilika
Pag. 1: Tutima Urofa 59Pag. 3: Fotografie del Poljot Buran
Pag. 1: Poljot 2612 svegliarino
Pag. 1: I cataloghi ufficiali Poljot
Vostok (Wostok)
Pag. 1: I Boctok komandirskie
Pag. 2: Wostok (Vostok) Amphibia
Pag. 3: Vostok Century Time
Pag. 4: Vostok 2605
Pag. 5: Wostok (Vostok) "civile"
Dimensioni Tutima Urofa 59 |
|
Cassa (senza corona) |
39 [mm] |
Cassa (con corona) |
44 [mm] |
Anse |
20 [mm] |
Spessore |
14,5 [mm] |